logo1st1st10st13st20st25st36


Itautoweb
banner1

134 296 367 564 580 637 670 695 778 894 m1283 1298p 1306  1344 1574 

"La tua auto italiana dal 1993 ad oggi"      

Notizie storia design curiosità oggi ieri la tua prova
chi siamo       Eco itauto       dizionario       prima pagina       contattaci       confronti       concessionari

Ultima modifica: Martedì 6 settembre 2022

 

 


 

Lancia Ypsilon 5p  Lancia Ypsilon 5p     

Per Gamma e Dati Tecnici digita la foto sopra:

 


 
 
 
Lancia Ypsilon sempre tra le più amate dal mercato

( settembre 2022 )


Lancia

Un brand che attualmente si basa esclusivamente su un unico modello, ha senza dubbio poche possibilità di crescita. Eppure Lancia oramai da diversi anni, ringrazia il suo iconico modello Ypsilon per i continui successi commerciali che continua ad ottenere. Sul mercato già da 11 primavere, si è sempre adattata ai tempi, rispondendo alle esigenze della clientela femminile, come a tutti le altre tipologie di clienti che l’hanno scelta. Con la piccola elegante cinque porte cittadina, la Lancia ha acquisito, con 2.830 immatricolazioni, ben il 4% del mercato a fine agosto, ottenendo nei primi due terzi dell’anno in corso un buonissimo 3,2%. Migliorando quanto di buono già fatto nell’anno precedente. Ad agosto nel segmento di appartenenza, quello delle cittadine compatte, ovvero il “B” ha sfiorato il quinto del totale. Da gennaio ad agosto si è conquistata il 15,4% tra le compatte cittadine. Si sono susseguite ben quattro Ypsilon da quei magnifici anni ottanta e sono stati più di 3 i milioni di automobilisti che l’hanno scelta in Europa. Anche oggi, nel 2022, segna un incremento rispetto al 2021 del 2,7% in Italia. D’altra parte lei incarna l’eleganza, lo stile e la classe di un’ammiraglia in meno di quattro metri di lunghezza, come nessun’altra. Fanno seguito a questi notevoli numeri commerciali le parole di Santo Ficili che ricopre il ruolo di Country Manager del Gruppo Stellantis nel nostro paese: “Siamo soddisfatti delle performance commerciali del marchio Lancia e dell'intramontabile Ypsilon, che hanno contribuito in modo importante al risultato di Stellantis in Italia dove la quota complessiva è cresciuta ad agosto di due punti percentuali. Sono risultati che ci spingono a fare sempre meglio, contribuendo in modo significativo alla realizzazione del suo piano strategico a 10 anni, con l’obiettivo di diventare un marchio credibile e rispettato nel mercato premium europeo”.

 
 

 
 
Lancia ed il piano di rilancio

( maggio 2022 )

 

Lancia

Tre concetti e tre modelli per il rilancio dello storico ed elegante marchio Lancia. Nei prossimi dieci anni, la sostenibilità della casa in termini di redditività, ma anche e soprattutto la centralità del cliente come fulcro di ogni idea e vettura, oltre alla responsabilità verso il Mondo, con un attenzione particolare alla salvaguardia ambientale. Queste le parole di Luca Napoletano, in qualità di CEO del brand torinese: lI futuro di Lancia è già presente ed entro la fine del 2022 avremo un primo assaggio del nuovo corso che ci porterà a diventare un marchio credibile nel mercato premium, all’insegna di una mobilita` innovativa, pulita e sicura. Il nostro domani poggia su basi solide, ben radicate in un passato glorioso e un presente costellato dai successi della Ypsilon: la fashion city car è infatti leader del segmento B in Italia, oltre che la seconda vettura più venduta in Italia. Un primato consolidato dalla Ypsilon Alberta Ferretti, la nuova serie speciale nata dall’incontro con la famosa stilista italiana e presentata a Milano lo scorso febbraio”. La gamma si amplierà dato che non si può vivere in eterno di solo Ypsilon. Con tre modelli la Lancia cercherà di coprire in una sola mossa almeno le richieste di metà del mercato. Ogni due anni sarà presentato un nuovo modello. L’eleganza che attraversa il tempo rimarrà uno dei perni del design Lancia, riletto ovviamente con un occhio moderno. Stile, ma anche tecnologia rivolta alla cura dell’aria che respiriamo tutti i giorni. Dal 2026, Lancia immetterà in commercio solo vetture al 100% elettrificate e dal 2029 unicamente full BEV. La riciclabilità delle diverse componenti dell’auto sarà ai vertici della produzione Stellantis.

 
 
 

 

 

Lancia Ypsilon “Ferretti”
( febbraio 2022 )


ypsilon ferretti abitacolo

E’ italiana, elegante, simbolo internazionale dello stile e del design. Ricercatezza nella qualità sin nei piccoli dettagli. Anticipa da sempre la moda, rimanendo costantemente al corrente della tendenza del momento. Oltre a strizzare l’occhio al pianeta femminile. Stiamo parlando di Lancia Ypsilon che da quasi quattro decade arricchisce di raffinata classe le strade di mezza Europa. Ma non solo, perché questi valori sono perseguiti anche dalla casa di moda “Alberta Ferretti”. Oggi Lancia Ypsilon arricchisce la sua lunga tradizione di serie speciali, ( se ne contano infatti oltre 35 ), con questo inedito allestimento che prende vita e nome proprio da “Ferretti”. Suo esclusivo è il colore “Grigio Alberta Ferretti”, creato appositamente per questa nuova serie speciale di casa Lancia che, grazie ad un trattamento specifico della vernice, crea un effetto iridescente, facendo emergere i punti di luce rosa celati nella carrozzeria ed esaltandone eleganza e bellezza al femminile. E’ possibile anche ordinarla con il pastello Bianco Neve, i metallizzati Grigio Pietra e Nero Vulcano, oppure il ‘Bicolore Nero’ che alterna la finitura lucida con quella opaca. Altri dettagli esterni la distinguono come l’effetto cromo satinato sugli specchietti retrovisori, la calandra e le maniglie delle portiere, mostrando il monogramma della sigla “Alberta Ferretti” attraverso un badge Rose Gold cromato dedicato in corrispondenza degli specchietti stessi. In abitacolo domina il colore Rose Gold, dai tessuti ad altri particolari, come la firma “AF” sui poggiatesta, oppure il calice del volante, le cornici delle bocchette d’aerazione, la gemma cambio e le stesse maniglie. La plancia in tessuto SILK nero è illuminata dai dettagli Rose Gold. Lo stesso intrecciato della selleria è composto da un filato in poliestere di alto livello, riciclato totalmente. Lancia oltre al glamour guarda anche all’ambiente. Due i propulsori che la spingono. Il 1.0 Hybrid da 70 cavalli ed il 1.2 benzina e GPL da 69 cavalli. Il prezzo alettante in promozione con permuta o rottamazione è pari a 13.950€.

 
 
 

 

 

Lancia Ypsilon MY 21 restyling
( aprile 2021 )


ypsilon my21

Dieci anni compiuti con orgoglio senza cambiare mai. Migliorata, abbellita, affinata sotto diversi punti di vista, ma la prima “Y” firmata Lancia a cinque porte, è nata proprio nel 2011. Quale regalo migliore se non un maquilage che la rendi ancora più attraente ed elegante, enfatizzando il suo DNA distintivo di classe e nobiltà. Dagli albori della primissima “Y” Autobianchi degli anni ottanta, lo stile, il buon gusto e quel senso di essere ammiraglia in un corpo da cittadina la distinguevano da tutte e con quattro generazioni differenti, sempre ben lonegeve ha rapito i sogni di milioni di italiani e non solo. Queste le parole di presentazione della rinnovata gamma Lancia Ypsilon 2021 di Luca Napolitano, responsabile brand: “Ci sono tutti i presupposti per guardare con ottimismo e passione al nostro futuro. Iniziamo il 2021 con una importante novità: la nuova Ypsilon, che è stata oggetto di interventi profondi e mirati. La nuova Ypsilon diventa così ancora più elegante, sofisticata e incredibilmente contemporanea. Dal punto di vista dello stile, la nuova calandra unita ai nuovi fari DRL Led le donano una nuova espressione, che sembra sorridere al futuro. Dal punto di vista tecnologico troviamo la nuova radio touchscreen da 7” e le rinnovate motorizzazioni tutte EU6-D Final che consentono minori emissioni e maggiore attenzione all’ambiente e, grazie al nuovo filtro abitacolo - in grado di trattenere particolato e allergeni – che aiuta a mantenere l’igiene dell’ambiente interno, maggiore attenzione e cura per chi è a bordo. Quindi sostenibilità a 360° gradi, che è un’espressione della contemporaneità, uno dei valori della nuova Ypsilon”. La calandra ricorda nel nuovo stile, la storia di successo di modelli elegantissimi come la prima Thema, con listelli anche in verticale, ma l’insieme modernizzato e dinamico.

 

ypsilon my21

Calandra che si sposa alla perfezione con i nuovi fanali con linee interne al laser per merito dell’adozione della tecnologia DRL Led. Dinamicità con ricercata eleganza. Dettagli cromati, come maniglie, la stessa calandra, o i loghi hanno subito un trattamento specifico rendendoli satinati, che mettono in evidenza anche la rielaborazione del “Blu Lancia” in “Blu Eleganza”. Due gli allestimenti. Silver e Gold. Silver, ha un’eleganza più casual, più informale, indossa materiali rubati all’abbigliamento sportivo. I tessuti tecnici e le texture che ricordano le felpe che ormai si indossano anche fuori dalle palestre. Accanto ai toni del grigio, è stata introdotta una variante blu che si lega al nuovo colore degli esterni. Nel trim Gold è stato introdotto un nuovo allestimento giocato sui toni del nero e del blu con la rivisitazione dello Chevron, un grande classico Lancia reinterpretato in chiave contemporanea, realizzato attraverso un lavoro di elettrosaldatura in 3D che dà un’immagine molto ricercata e preziosa, in perfetto stile Ypsilon.  Altra novità l’adozione del SEAQUAL® YARN, un materiale innovativo e sostenibile. Il tessuto SEAQUAL® YARN nasce riciclando la plastica raccolta nel Mediterraneo: il filato durante la fase di tessitura, viene unito con altre fibre ecologiche sempre naturali, riciclate o recuperate. E per chi non vuole rinunciare all’eleganza dell’Alcantara è disponibile il Pack Gold Plus. Immancabile il nuovo propulsore a benzina Firefly 3 cilindri da 1 litro e 70 CV (51,5 kW), abbinato a un motore elettrico BSG (Belt integrated Starter Generator) da 12 volt e una batteria al litio che permette di ridurre i consumi e le emissioni di CO2  del 13%, rispetto alla corrispondente motorizzazione benzina. Con il noleggio a lungo termine di Leasys la Silver avrebbe un canone mensile pari a 169€ tutto compreso ed un prezzo di 0,18€/km. Oppure con 100€ al mese in più sono compresi 60.000 km nei quattro anni di noleggio.

 
 

 
 
Lancia Ypsilon “Dreamers” per i primi 35 anni

( gennaio 2021 )


ypsilon maryne

Nel 1985, esattamente 35 anni fa, oramai 36, si chiamava Y10 e portava sulla sua bella calandra il marchio Autobianchi, seppur già in orbita Lancia. Eleganza e raffinatezza in scala da città, facile da guidare e sempre la moda. Perfetta per un cliente anche tipicamente femminile. Da quegli anni ottanta ad oggi, lo spirito non è cambiato, per la cura dei dettagli, per la scelta di rivestimenti degni di ammiraglie blasonate, ed un look che non ha mai seguito le mode, ma le ha create. Quale migliore modo di celebrare tanta storia e il superamento del prestigioso traguardo delle 3 milioni di unità vendute? È stata lanciata la Ypsilon Hybrid EcoChic, l’unico ibrido in stile Lancia, nel solco di una tradizione anche ecologica già nata con le versioni del brand Ecochic alimentate sia a metano che a gpl. Dopo la Fiat Panda, la piccola cinque porte Lancia è la vettura più venduta nel nostro paese e la prima nel suo segmento “B” di appartenenza. Per celebrare questi traguardi Lancia Ypsilon dedica al suo pubblico “Ypsilon Dreamers”, il progetto digital nato per festeggiare insieme trentacinque candeline e tre milioni di veicoli. La fashion city car vuole essere nuovamente al fianco delle donne che l’hanno scelta in questi anni come compagna di ogni traguardo raggiunto e sogno realizzato: con “Ypsilon Dreamers” si vuole invitare la Community a condividere con Lancia i successi raggiunti e quelli da raggiungere. Per farlo, si chiede alle utenti di pubblicare attraverso i propri canali una o più foto con l’hashtag #YpsilonDreamers in cui saranno immortalati momenti belli e importanti come il conseguimento di una laurea, o un colloquio di lavoro superato, la prima casa, ma anche la maternità come gioia di una nuova vita, o ancora un selfie carico di orgoglio per una scommessa su se stesse, o il prossimo viaggio che si sta pianificando accompagnate dalla propria Ypsilon. I racconti più originali ed emozionanti verranno scelti per un video che sarà messo online sui canali web di Lancia.

 


 

Lancia Ypsilon MY 2020

( Maggio 2020 )


Lancia Ypsilon My20

Un aggiornamento semplice ma significativo della gamma Ypsilon di lancia. Già da oltre un anno e mezzo era scomparso dalla famiglia il brillante ed economico diesel 1.3 Multijet, a causa dell’ingiusta discriminazione verso questo poco “nobile” carburante. Ora scompare il benzina puro. Ypsilon diviene totalmente ed inequivocabilmente “GREEN”. Lo storico fire di 1.2 litri è solamente bifuell benzina e gpl, mentre il brillantissimo ed ecologico 0.9 litri bicilindrico sovralimentato è esclusivamente alimentato dall’accoppiata benzina e metano. La vera novità è la comparsa in stile “500” e “Panda” del sistema ibrido. Con il trapianto del modernissimo aspirato di 1 litro ecco la nuovissima “Ypsilon Hybrid Ecochic”. Tre propulsori diverse, abbinati a tre sistemi di alimentazione differenti, e doppio allestimento per ciascuno, con la chicca di un raffinato e molto ben equipaggiato nuovo livello top che si rifà alle profondità marine, da cui il nome “Meryne”, esclusivo per la inedita “Hybrid”. Il listino parte dai 14.450 euro per la Silver Hybrid. Le 1.2 a GPL con il medesimo allestimento d’ingresso è offerta a 16.200 euro, mentre per la sovralimentata a metano, sempre Silver occorrono 17.950 euro. Già così soddisfano per una dotazione di serie priva di lacune, visto che 6 airbag, radio DAB, impianto bluetooth, condizionatore d’aria, sedile conducente regolabile in altezza e vetri elettrici anteriori. Con 1.300 euro in più si accede per tutte e tre le propulsioni al livello superiore “Gold”, che aggiunge tra le altre voci, l’autoradio, i fendinebbia ed i sensori di parcheggio posteriori. A 16.400 euro si accede all’esclusivo “Maryne” solo per la Hybrid. Qui si aggiungono nella dotazione di serie il controllo automatico della velocità, l’attivazione automatica delle luci così come l’attivazione automatica dei tergicristalli con la pioggia. Ma a distinguere questa ricca Ypsilon è soprattutto il suo lucente colore marino e i sontuosi tessuti dei sedili fatti con gli ecologici e nuovi materiali “SEAQUAL YARN”. Le ibride presentano una strumentazione a loro dedicata con indicazioni specifiche sul rendimento energetico, quindi il risparmio ed il livello d recupero elettrico, il livello della batteria di trazione oltre al suggerimento ad inserire la folle per veleggiare ed attivare il propulsore elettrico.

 

 

 


 

 

Lancia Ypsilon "Monogram" -

( Novembre 2019 )


Lancia Ypsilon Monogram

In questo primo scorcio di frizzante autunno, uno squarcio di luce tra le cupe nuvole arriva dalla nuovissima versione glamour della elegante Lancia cinque porte da città. Ad un prezzo accattivante di 11.300 euro attraverso il programma di finanziamento della casa è disponibile l’allestimento “Monogram”. La si distingue da tutte le altre vetture in commercio per merito della combinazione fluida del nero lucido con la tinta oro tra carrozzeria. Tra il lunotto posteriore, i cerchi delle ruote, gli specchietti retrovisori, le maniglie apri porta, la calandra, la presa d’aria inferiore a nido d’ape e la parte bassa del paraurti in coda che simula quasi un elegante estrattore, tutto in neo laccato, emerge ancor di più il brillante gold, come su un abito sartoriale. Bellissimo e scenografico l’effetto sfumatura del nero che va a perdersi nell’oro sul montante anteriore miscelando visivamente la parte bassa della vettura con quella alta. Ma è “Monogram”, in particolare per il ripetersi casuale e irripetibile della firma “Ypsilon” sui dettagli come sulla selleria ed i rivestimenti dell’abitacolo. Immancabile, come le auto di alto rango, l’autografo del nome del modello sui poggiatesta anteriori. Bellezza, fascino ma anche tanto contenuto vista la presenza in primo equipaggiamento di climatizzatore, radio Uconnect con impianto DAB degno di un’ammiraglia, il tutto con schermo touch da 5", volante in pelle, specchietti retrovisori esterni elettrici, sensori di parcheggio posteriori e fendinebbia.

 

 

 

Un auto per tutti senza alcuna limitazione, per questo è stato adottato un collaudatissimo 1.2 a benzina da 69 cavalli, ultima evolzione dello storico “Fire”, in grado di muovere agevolmente il corpo vettura della city Lancia, rispettando la natura e adatto anche alla guida dei neopatentati, visto il rapporto peso potenza inferiore ai 55 Kw per tonnellata rimanendo sotto alla fatidica soglia dei 70 Kw come potenza massima. Si può scegliere anche nella soluzione ancor più risparmiosa ed ecologica con dotazione di alimentazione doppia benzina e GPL senza perdere nulla in prestazioni. Immancabile il divertentissimo e economo bicilindrico sovralimentato di 900 cm3 da 70 cavalli in doppia alimentazione benzina e metano.

 

 

 

 

 

  

 


 

GAMMA e DATI TECNICI

 
c.c. Alim. Cilindri Valvole cv Vel.max acc. C.urb C.sta lung. larg. . A/4x4 Allestimento Versione     PREZZO
1,2 bg 4 8 69 163 14,5 7,6 . 384 168 Silver i Ecochic 17750
1,2 bg 4 8 69 163 14,5 7,6 . 384 168 Plus Silver i Ecochic 18450
1,2 bg 4 8 69 163 14,5 7,6 . 384 168 Gold i Ecochic 19350
1,2 bg 4 8 69 163 14,5 7,6 . 384 168 Alberta ferretti i Ecochic 20050
1,2 bg 4 8 69 163 14,5 7,6 . 384 168 Plus Gold i Ecochic 20050
1 hyb-b 4 16 69 163 14,2 4,8 . 384 168 Unyca i Ecochic 15100
1 hyb-b 4 16 69 163 14,2 4,8 . 384 168 Silver i Ecochic 16200
1 hyb-b 4 16 69 163 14,2 4,8 . 384 168 Plus Silver i Ecochic 16900
1 hyb-b 4 16 69 163 14,2 4,8 . 384 168 Gold i Ecochic 17800
1 hyb-b 4 16 69 163 14,2 4,8 . 384 168 Alberta ferretti i Ecochic 18500
1 hyb-b 4 16 69 163 14,2 4,8 . 384 168 Plus Gold i Ecochic 18500