La Fiat Tipo 3porte nasce a metà del 1993 da una costola della versione 5porte che vide la luce nel 1989. Non sono pochi 4 anni per far uscire sul mercato una nuova variante di carrozzeria. Nonostante questo lasso di tempo la Tipo 3 porte riuscirà a rispondere bene alle richieste di quella clientela che dalla "Tipo" cercava, oltre che praticità ed abitabilità, un pizzico di sportività.
INVESTIRE IN SICUREZZA
L'anno del 1993, può essere considerato l'anno della svolta.
Non solo si inizia a trattare concretamente ed industrialmente l'argomento ambientale, ma anche quello della sicurezza. Sicurezza di guida che è perseguibile attraverso accorgimenti progettuali in termini di sicurezza ATTIVA e PASSIVA. La Tipo 3 porte nasce propio nell'aggiornamento dell'intera famiglia Tipo/Tempra (versione a 4porte o Familiare) in chiave SICUREZZA:
- Scocca rinnovata per ottenere una migliore decelerazione progressiva e dunque una limitata sollecitazione a conducente e passeggeri.
- Barre di rinforzo all'interno delle portiere
- Cinture di sicurezza regolabili in altezza
- Volante "E.A.S." La sigla che sta per Energy Absorbing Steering ha il compito, in caso di collisione, di ripiegarsi su se stesso evitando, in tal modo, danni al conducente.
- Airbag per il conducente abbinato al pretensionatore delle cinture di sicurezza.
- Possibilità di montare su tutte le versioni (anche le entry level) l'importantissimo ABS in versione più evoluta a 4 sensori.
LA CARICA DELLE TIPO
Come la originale 5 porte, anche la versione 3 porte si presenta da subito con una vasta gamma di motorizzazioni in modo tale da poter soddisfare qualunque esigenza e possibilità. Dal 1.4 a benzina onesto ed affidabile atto a contenere i costi di gestione sino alle versioni più calde come il 2.0 a benzina plurivalvole. Per i macinatori di Km due motorizzazioni diesel. Un tranquillo ed indistruttibile 1.7 aspirato ed un performante 1.9 turbocompresso in grado di non far rimpiangere motorizzazioni brillanti a benzina.
Come si è detto in apertura di articolo, la Tipo 3 porte nasce sì nel giugno 1993, ma deriva in tutto e per tutto da un progetto che ha già 4 abbondanti anni di sfide sul mercato. Questo la porterà ad una vita commerciale breve e non degna delle qualità intrinseche della vettura. Quasi 2 anni e mezzo e nel novembre 1995 la Tipo 3 porte lascia il testimone ad una originalissima e moderinssima Bravo (versione maschile, muscolosa e sportiva della tranquilla e per famiglia Brava).
In definitiva una vettura pratica, economica e bella anche da vedere la Tipo 3 porte, con le sue due enormi potiere anteriori che aprono ad un abitacolo di un'ampiezza che ad oggi non trova riscontro neppure in categorie superiori.
Una vettura furba, che riesce a coniugare le esigenze di abitabilità di un'intera famiglia e la necessità di ingombri limitati per un agevole agilità nel caotico traffico cittadino, con quelle di un SANO e SICURO divertimento alla guida. Perchè guidare sportivamente si può e si deve fare nel rispetto di se stessi e di tutti coloro che ci circondano (automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni). La Fiat Tipo 3 porte con umiltà e senza ostentazioni era questo.