FIAT: "Punto 1999 3porte"
IL TRIONFO DEL CONCRETO
La Punto spopola in Italia e in Europa, ma il 1999 per la FIAT non è un anno qualunque, ma bensì il "centenario" della casa di Torino.
Evento che non può essere trascurato, dunque ecco giungere sul mercato il "nuovo PUNTO di riferimento". Stesso nome ma il cavallo di battaglia risulta tutto nuovo, anche se uguale nello spirito
Rispetto alla prima Punto le dimensioni sono solo leggermente accresciute; 4 cm. in più sia in lunghezza che in larghezza. Le linee arrotondate e lisce come un onda del mare erano nel 1993 ideate per la prima Punto da “Giugiaro” e nuovamente lo stesso grande pittore di automobili si trova a cimentarsi con questo importante progetto.
Alle rotondità originali si sostituiscono tagli e spigoli, in evidenza maggiore proprio in questa versione 3 porte. Importante differenza tra le due risiede infatti tra la grande distinzione tra le versioni a "3 porte" e "5 porte". La nuova Punto segue il corso già intrapreso con Alfa "145" e "146" e Fiat "Bravo" e "Brava".
L'aggiunta delle portiere posteriori non è una semplice collocazione su una linea prestabilita, ma tagli che salgono verso la coda fungono d'appoggio al finestrino dei passeggeri sul retro. Lo stesso dicasi per il portellone del baule che troviamo sulla 3 porte molto più inclinato, così come la fanaleria longitudinale, rispetto alla 5 porte. Differenza non solo estetica, ma prettamente concettuale, visto che le 3 porte vuole avvicinarsi ad una utenza giovane e sportiva, mentre la 5 porte si rivolge alle famiglie che chiedono più bagagliaio e praticità. pure i paraurti anteriori e posteriori si distinguono nettamente; con più sfoghi di aria e grinta per la 3 porte e più tranquillo e lineare per la 5 porte.
TANTA VOGLIA DI RISPARMIARE
La Punto segue la tradizione delle compatte equilibrate di casa FIAT. Prezzi ragionevoli e anche molto accattivanti negli allestimenti d'ingresso. Tutti i motori sono brillanti ma allo stesso tempo parchi nei consumi, anche record in taluni casi.
La Punto è la vettura completa per antonomasia.
Semplice, economica, robusta, non si perde i pizzi e merletti, ma bada al concreto, non tralasciando comunque la qualità. Nata nel 1999, nel 2005 è affiancata ma non sostituita dalla "Grande Punto" a testimonianza della bontà del progetto. Nel 2010 è ancora una delle vetture più vendute, con il nome di "Punto Classic".
Non esiste Punto sottodimensionata, e la FIAT aggiorna anno per anno la sua campionessa di vendite.
Già in origine, nel 1999, la gamma è quanto mai articolata e la scelta tra allestimenti e motorizzazioni è praticamente illimitata, anche se sul versante dei diesel vi è una lacuna. Inizialmente è presente un collaudatissimo e indistruttibile 1.9 aspirato, ma a nostro avviso non adatto ad una compatta per via della cilindrata elevata e comunque non capace di prestazioni importanti. A questo aspirato però si affianca il migliore diesel dell'epoca, un 1.9 litri jtd capace di consumare poco in qualsiasi condizione di uso ed in grado di muovere con disinvoltura la compatta torinese.
UNA SFIDA A TUTTO CAMPO
Nonostante una gamma completa sin dal principio, con l'avanzare degli anni, altri allestimenti si aggiungono e nuovi motori.
Per i più sportivi troviamo "Sporting” sia in cambio manuale che sequenziale (una chicca nella categoria delle compatte), oppure una potente HGT, veramente un'icona prestazionale.
Un motore per ogni esigenza, ma è nell'estate del 2003 che appare il motore universale, che rende la Punto un mezzo tutt'ora richiestissimo anche nel nuovo. Stiamo parlando del piccolo e generoso 1.3 multijet 16 valvole turbo compresso. Ed è proprio con questa Punto Seconda Serie che il 1.3 mjtd dona il meglio di se.
Grazie ad una linea comunque filante e ad una compattezza d'insieme che ne alleggerisce la massa, risulta strabiliante nei consumi. E non ci riferiamo a consumi dichiarati, ma quelli reali di tutti i giorni. Basta chiedere a coloro che l'hanno comprata.
Nel 1.9 jtd susseguono versioni potenziate e più performanti. Insomma, tutti possono trovare la Punto dei propri bisogni.
Nell'estate del 2003 avviene un moderato restyling della vettura. Ad essere maggiormente influenzato da questa rivisitazione fu la sezione frontale, con l'adozione di una mascherina al cui interno campeggia il logo circolare della casa di Torino. Paraurti nuovi e più avvolgenti, meno taglienti e fari molto sviluppati in verticale con il nuovo impatto estetico trasparente che va di moda. Sul posteriore vengono aggiunti fari all'interno della carrozzeria del baule che rende più grintoso l'aspetto.
All'interni miglioramento delle finiture e soprattutto plastiche di colore chiaro che rendono tutto l'abitacolo più luminoso, creando un'atmosfera più rilassata e confortevole.
|
Lunghezza: 380-384cm / Larghezza: 166 cm
Evoluzione STORICA del Modello
MOTORE |
VERSIONE |
DATA inizio vendite |
PREZZO
in € inizio
vendite |
DATA
fine vendite |
PREZZO
in € fine vendite |
1.2 i 8v
60cv
|
Base |
09 / 99 |
09292 |
03 / 09 |
10601 |
SX |
09 / 99 |
10041 |
04 / 01 |
10454 |
ELX |
09 / 99 |
11074 |
11 / 03 |
12541 |
Feel |
12 / 02 |
10131 |
11 / 03 |
10131 |
Feel Sound |
06 / 03 |
11131 |
11 / 03 |
11131 |
EL |
04 / 01 |
09931 |
11 / 03 |
10551 |
GO |
07 / 01 |
10451 |
11 / 03 |
11201 |
Verve |
07 / 01 |
12021 |
11 / 03 |
12851 |
Actual |
07 / 03 |
10351 |
03 / 07 |
10851 |
Active |
07 / 03 |
10651 |
0? / 0? |
? |
Speed |
02 / 04 |
11501 |
02 / 05 |
11731 |
Cult |
07 / 05 |
12081 |
07 / 06 |
12201 |
bConnect |
07 / 04 |
11751 |
07 / 05 |
11841 |
Dynamic |
07 / 03 |
11951 |
03 / 09 |
11901 |
1.2 i 8v
60cv GPL |
Active |
05 / 09 |
12151 |
0? / 0? |
? |
1.2 i 16v
80cv
|
ELX |
09 / 99 |
11590 |
11 / 03 |
13081 |
HLX |
09 / 99 |
12288 |
11 / 03 |
14541 |
Sporting |
09 / 99 |
12830 |
11 / 03 |
14671 |
Feel |
12 / 02 |
10531 |
11 / 03 |
10581 |
Feel Sound |
06 / 03 |
11681 |
11 / 03 |
11681 |
EL |
04 / 01 |
10731 |
11 / 03 |
11561 |
GO |
07 / 01 |
11251 |
11 / 03 |
12081 |
Verve |
07 / 01 |
12561 |
11 / 03 |
13391 |
Speed |
02 / 04 |
12051 |
10 / 05 |
12331 |
Dynamic |
07 / 03 |
12551 |
10 / 05 |
13081 |
Emotion |
07 / 03 |
13851 |
02 / 05 |
13911 |
1.2 i 16v Aut.
80cv S.Gear |
ELX |
09 / 99 |
12623 |
11 / 03 |
13341 |
Sporting |
09 / 99 |
13863 |
11 / 03 |
16211 |
1.4 i 16v
95cv |
Dynamic |
07 / 03 |
13151 |
07 / 05 |
13491 |
Emotion |
07 / 03 |
14451 |
02 / 05 |
14411 |
Sporting |
07 / 03 |
14451 |
07 / 05 |
14641 |
1.8 i 16v
131cv |
HGT |
09 / 99 |
16135 |
07 / 05 |
16191 |
Abarth |
07 / 01 |
19171 |
11 / 03 |
20101 |
1.3 mjtd16v
69cv |
Actual |
07 / 03 |
11851 |
03 / 07 |
12701 |
Active |
07 / 03 |
12451 |
0? / 0? |
? |
Speed |
02 / 04 |
13301 |
02 / 06 |
13531 |
Cult |
07 / 05 |
13881 |
07 / 06 |
14051 |
bConnect |
07 / 04 |
13551 |
07 / 05 |
13641 |
Dynamic |
07 / 03 |
13751 |
03 / 09 |
13301 |
Base |
03 / 07 |
12451 |
03 / 09 |
12001 |
1.9 d 8v
60cv |
Base |
09 / 99 |
10945 |
04 / 01 |
11306 |
ELX |
09 / 99 |
12468 |
11 / 03 |
13871 |
EL |
04 / 01 |
11581 |
11 / 03 |
12291 |
1.9 jtd 8v
80cv |
ELX |
09 / 99 |
13527 |
11 / 03 |
14931 |
HLX |
09 / 99 |
14224 |
11 / 03 |
16391 |
Feel |
12 / 02 |
12491 |
11 / 03 |
12691 |
Feel Sound |
06 / 03 |
13531 |
11 / 03 |
13531 |
EL |
04 / 01 |
12641 |
11 / 03 |
13421 |
Verve |
07 / 01 |
14501 |
11 / 03 |
15291 |
1.9 jtd 8v
86cv |
Sporting |
08 / 01 |
16281 |
02 / 05 |
15811 |
Active |
04 / 04 |
13151 |
02 / 05 |
13261 |
Speed |
02 / 04 |
13851 |
02 / 05 |
13961 |
Dynamic |
07 / 03 |
14351 |
02 / 05 |
14741 |
Emotion |
07 / 03 |
15651 |
02 / 05 |
15661 |
1.9 jtd 8v
101cv |
Emotion |
07 / 03 |
16451 |
02 / 05 |
16361 |
HGT |
07 / 03 |
16501 |
07 / 05 |
16641 |
Aggiornamenti nella vita del modello
Aggiornamenti |
DATA inizio vendite |
DATA
fine vendite |
Denominazione
Aggiornamento |
Vita completa |
09 / 99 |
0? / 0? |
|
Mini make-up |
04 / 01 |
11 / 03 |
M.Year '01 |
Medio Restyling |
07 / 03 |
03 / 07 |
M.Year '03 |
Mini make-up |
07 / 04 |
03 / 07 |
M.Year '04 |
Mini make-up |
03 / 07 |
05 / 08 |
M.Year '07 |
Mini make-up |
05 / 08 |
03 / 09 |
M.Year '08 |
Mini make-up |
03 / 09 |
0? / 0? |
M.Year '09 |
Prestazioni delle varie motorizzazioni
MOTORIZZAZIONE |
Potenza
CV |
Velocità
Km/h |
Acceler.
0/100Km/h insecondi |
Consumo urbano
l/100km |
Consumo
statale
l/100km |
1.2 i 8v |
060 |
155 |
14,3 |
07,3 |
04,8 |
1.2 i 8v GPL |
060 |
155 |
14,3 |
07,1 |
04,8 |
1.2 i 16v |
080 |
172 |
11,4 |
07,6 |
05,0 |
1.2 i 16v Sporting |
080 |
172 |
10,9 |
07,6 |
05,0 |
1.2 i 16v Aut. S.Gear |
080 |
165 |
12,6 |
08,4 |
05,5 |
1.2 i 16v SportingAut |
080 |
165 |
12,3 |
08,7 |
05,6 |
1.4 i 16v |
095 |
178 |
09,9 |
07,8 |
05,1 |
1.4 i 16v Sporting |
095 |
178 |
09,6 |
08,8 |
05,3 |
1.8 i 16v |
131 |
205 |
08,6 |
11,5 |
06,4 |
1.3 mjtd 16v |
069 |
164 |
13,4 |
05,6 |
03,9 |
1.9 d 8v |
060 |
155 |
15,0 |
07,2 |
04,8 |
1.9 jtd 8v |
080 |
170 |
12,2 |
06,6 |
04,0 |
1.9 jtd 8v |
086 |
173 |
12,2 |
07,2 |
04,2 |
1.9 jtd 8v Sporting |
086 |
180 |
12,0 |
06,6 |
04,0 |
1.9 jtd 8v |
101 |
185 |
09,6 |
07,3 |
04,1 |
LE PREFERITE DI IERI |
- 1.2 i 16v 80cv Sporting Speedgear
|
Siamo dinanzi ad una delle gamme più articolate mai prestante. Allestimenti di ogni genere e motori per tutti gusti. Difficile se non arduo scegliere le migliori versioni. Tutti motori erano e rimangono eccellenti. Ai tempi era un'ottima scelta il collaudato 1.2i 8v capace di avere sempre consumi contenuti e di riservare una discreta agilità negli spostamenti. Perfetto per ogni utilizzo, robustissimo e onesto con i suoi 60 cavalli, di dimostra disinvolto nel caotico traffico cittadino e allo stesso tempo non si tira indietro dinanzi a viaggi di una certa importanza. tutti gli allestimenti sono adeguati, anche se sono da preferire quelli almeno intermedi.
Una Punto atipica, un poco costosa, ma di grandi soddisfazioni la 1.2 i 16v Sporting Speedgear. 1.2 di cilindrata per contenere i costi, e le 4 valvole per cilindro per avere spunti interessanti e potenza per gli allunghi. La particolarità maggiore risiede nel cambio sequenziale, che porta il puro divertimento e la comodità d'uso ai vertici per la categoria. Chiudendo gli occhi pare quasi di essere su una moderna monoposto da corsa!
Scelta irrinunciabile per all'ora il 1.3 mjtd 16v. Abbiamo già lodato più e più volte questo generoso propulsore. Sulla Punto dà il meglio di sé. Coppia sempre in abbondanza, consumi irrisori e tanta voglia di fare chilometri sapendo di avere con sé una compagna infaticabile, inarrestabile e mai pretenziosa. Anche in questo caso l'allestimento non è importante, qui è il cuore a fare la differenza. |
LE PREFERITE DI OGGI |
|
Strano caso quella della Punto Seconda Serie, ora chiamata Punto Classic, per differenziarla dalla Grande Punto entrata nel cuore della gente nel 2005. Cosa compare oggi dell'intera gamma che ha 10 anni di vita? La 1.2i 8v e la 1.3 mjtd 16v erano le scelte preferite di ieri e non a caso sono le Punto ancora in vendita. Non possiamo che confermare dunque la scelta anche da usate. Entrambi i motori sono perfetti e con qualunque allestimento, con essi si ha la certezza assoluta di essere in buone mani.
Ecco però una scelta che da nuova era difficile da fare per il costo non certo da compatta da città. La 1.8 i 16v HGT è una scelta intelligente e non solo per gli sportivi. Nessun eccesso di carrozzeria in senso sportivo. Insomma grinta e potenza in abito borghese, perfetta trovandola con un classico grigio o blu metallizzato, trasformandosi così da piccola bomba a compatta ammiraglietta da usare in giacca e cravatta. Un motore eccellente, potenza non trascurabile e prestazioni da vera sportiva con consumi non contenuti, ma neppure troppo impegnativi, specie fuori dal traffico cittadino. Da non dimenticare che la HGT, anche nelle versioni diesel se per questo, erano le più dotate, sia in termini di comfort che sotto l'aspetto della sicurezza di marcia.
|
|