Itautoweb |
|
"La tua auto italiana dal 1993 ad oggi" |
|
|
|
Maserati Ghibli 3.0d V6 24v 275cv ottobre 2013
Il top del top per immagine, eleganza, prestigio, comodità, grinta, prestazioni, guidabilità e buoni consumi
Ancor più della ammiraglissima “Quattroporte”, volevamo fare un confronto tra la bellissima tre volumi del segmento E, della casa del Tridente, con le sue più agguerrite e blasonate rivali. Oltre tutto non con una versione qualunque, ma con quella più interessante per il mercato nazionale, ma anche continentale visto che l'alimentazione a gasolio, in questo settore, è sicuramente il più richiesto. In questa fascia di prezzo, stazza e tipologia di vettura, oltre il 95% della clientela richiede l'autonomia elevata del diesel che i potenti 6 e 8 cilindri a benzina, per quanto evoluti, non possono assicurare. Ebbene per la prima volta nella sua prestigiosa storia, la Maserati si concede il lusso di regalare prestazioni, classe, comfort ma anche costi di gestione sostenibili, dato che questi propulsori diesel di 3.0 litri sovralimentati, oltre a consumi moderati rispetto alle potenze in gioco, richiedono anche manutenzioni normali, con i vantaggi economici ad essi collegati. Fresca di debutto, la Ghibli affascina per le sue linee che esprimono un'eleganza raffinata nel solco della tradizione italiana, che si miscela alla perfezione con la sportività delle più cattive coupé. Una berlina dalle dimensioni generose, ma dalla guidabilità facile, divertente, coinvolgente come una piccola cattiva. Abbiamo trovato ben 15 sfidanti di altissima stirpe, tra le quali la grossa berlina Lancia. Il gota delle berline di immagine, divertenti, parsimoniose e di grande comfort. La Ghibli contende la prima piazza con la sinuosa e raffinata Bmw 535d. Al propulsore più potente e prestazionale della tedesca, il tridente sfoggia una linea ancor più da brivido e degli interni più caldi. Sarà un caso che la seconda classificata è la versione depotenziata della 5, ovvero la 530d. Terza, assoluta, un'altra di terra germanica, ma questa volta è la casa degli anelli ad imporsi con la sua alta tecnologia, con potenza e prestazioni paragonabili alla 535d. Dove la tre volumi dell'Audi non regge il raffronto, è sullo stile, sia esterno che interno. Per quanto tutto sia fatto alla perfezione, il grigiore e la freddezza diffusa è un elemento a nostro avviso selettivo, che non la distingue.
Stiamo parlando di vetture dai prezzi di acquisto mediamente attorno ai 60mila euro, quindi, si dà per scontato il livello qualitativo elevato, ma l'atmosfera e le sensazioni emozionali sono il vero fulcro che fa pendere la bilancia verso la scelta di acquisto. Molto equilibrate la classica di Stoccarda E, e la meno performante delle A6, seguite a ruota dall'inglese Jaguar, che perde là dove un tempo avrebbe fatto scuola. Le inglesi, da oltre un secolo si distinguono per classe, raffinatezza, pelli e legni pregiati, dei veri salotti britisch, ma dall'esterno passando all'interno, si nota più la qualità molto buona alla tedesca, piuttosto che il gusto britannico. Si piazza al sesto posto onorevolmente la nostra Lanciona. Da molti criticata per le sue chiare origini yankee, non avrà il pedigree e la tecnologia esasperata di molte rivali qui presenti, ma la classe non manca, e l'eleganza degli interni mette in riga anche le più famose. Il suo prezzo è, considerata questa schiera di pretendenti, quasi a buon mercato rendendola a dir poco attraente. Dove paga pegno è nelle prestazioni buone, ma non eccelse come molte altre, e anche i consumi risultano essere tra i più elevati, cosa che non lascia certo sbalorditi, vista la stazza più da segmento F che da E. Basti pensare che rispetto alla Ghibli, che è spinta praticamente dallo stesso Multijet 3.0 litri, la berlina della Lancia accusa quasi 2 quintali in più di peso. A nostro giudizio, le versioni alternative delle tre case tedesche non convincono. Sia le semi cinque porte 5 GT di Bmw, che A7 di Audi sono quasi sgraziate ed insieme alla sportiva CLS di Mercedes, fanno pagare a caro prezzo la scelta stilistica anticonvenzionale. L'unica giapponese nel lotto, peccato non aver inserito le ibride di Lexus, non brilla in nessuna voce particolare e togliendo l'estetica un poco barocca e non equilibrata, rimane comunque una scelta fuori dal coro gradevole senza difetti. Nei che invece hanno portato la Panamera di Porsche assieme alla nobile inglese Suv in fondo alla classifica. La Porsche non eccelle in nessuna voce, ma ha un prezzo di listino veramente troppo alto, oltre ad un'estetica probabilmente sportiva, ma per nulla elegante e distinta. Non sarà una berlina, ma il lignaggio è quello, per la versione grintosa della regina del deserto. La Sport di Range denuncia per la sua formula da mezzo da sbarco, consumi altissimi e prestazioni inferiori alle rivali, oltre ad un prezzo fuori catalogo. In compenso la tecnica motoristica e lo stile è certamente ai vertici.
PODIO: le migliori classificate su 16 sfidanti
1°
posto |
|
2°
posto |
|
3°
posto |
|
Tabella con dati per modello
CASA |
MODELLO |
VERSIONE |
ALLESTIMENTO |
CV |
VELOCITA'
MAX |
ACCELER.
0-100 Km/h |
CONSUMO
statale Km/l |
PREZZO
€ |
Maserati |
Ghibli |
3.0 d V6 24v |
Diesel |
275 |
250 |
06,3 |
20,0 |
68696 |
Audi |
A6 |
3.0 TDI V6 |
Quattro S tronic Bus. Plus |
245 |
250 |
06,1 |
18,8 |
59950 |
Audi |
A6 |
3.0 TDI V6 |
Quattro S tronic Bus. Plus |
313 |
250 |
05,1 |
18,2 |
64550 |
Audi |
A7 |
3.0 TDI V6 |
Quattro S tronic Bus. Plus |
245 |
250 |
06,4 |
19,6 |
71300 |
Audi |
A7 |
3.0 TDI V6 |
Quattro S tronic Bus. Plus |
313 |
250 |
05,3 |
18,2 |
74300 |
Bmw |
5 |
530 d V6 |
Luxury |
258 |
250 |
05,8 |
21,3 |
62090 |
Bmw |
5 |
535 d V6 |
Luxury |
313 |
250 |
05,3 |
20,4 |
68380 |
Bmw |
5 GT |
530 d V6 |
Luxury |
258 |
246 |
06,2 |
19,2 |
68890 |
Bmw |
5 GT |
530 d V6 |
Luxury |
313 |
250 |
05,7 |
18,8 |
74190 |
Infiniti |
M |
M30 d V6 |
S Premium |
238 |
250 |
06,9 |
16,9 |
66015 |
Jaguar |
XF |
3.0 D V6 |
S Portfolio |
275 |
250 |
06,4 |
20,0 |
63210 |
Lancia |
Thema |
3.0 V6 Mjet2 |
Executive |
239 |
230 |
07,8 |
16,9 |
50900 |
Range R. |
Sport |
3.0 D V6 |
S AutB. Dynamic |
292 |
222 |
07,2 |
12,3 |
91300 |
Mercedes |
E |
E350 Blue Tec V6 |
Premium |
252 |
250 |
06,6 |
21,3 |
64420 |
Mercedes |
CLS |
CLS350 CDI V6 |
BlueEfficiency |
265 |
250 |
06,2 |
20,0 |
71427 |
Porsche |
Panamera |
3.0 D V6 |
Diesel |
250 |
242 |
06,8 |
18,2 |
86363 |
Tabella con Votazioni e classifica finale
CASA |
MODELLO |
VOTO
MOTORE |
VOTO
PRESTAZIONI |
VOTO
CONSUMO |
VOTO
PREZZO |
VOTO
LINEA |
VOTO
INTERNI |
PAGELLA
TOTALE |
CLASSIFICA
FINALE |
Maserati |
Ghibli |
9,0 |
9,5 |
9,0 |
8,0 |
10,0+ |
9,0 |
55,0/60 |
1° |
Audi |
A6 |
8,5 |
9,5 |
8,5 |
9,0 |
8,5 |
8,5 |
53,0/60 |
4° |
Audi |
A6 |
10,0 |
10,0 |
8,0 |
8,5 |
8,5 |
8,5 |
53,5/60 |
3° |
Audi |
A7 |
8,5 |
9,5 |
8,5 |
8,0 |
8,0 |
8,5 |
51,0/60 |
8° |
Audi |
A7 |
10,0 |
10,0 |
8,0 |
7,5 |
8,0 |
8,5 |
52,0/60 |
6° |
Bmw |
5 |
8,5 |
9,5 |
9,5 |
8,5 |
9,5 |
8,5 |
54,0/60 |
2° |
Bmw |
5 |
10,0 |
10,0 |
9,0 |
8,0 |
9,5 |
8,5 |
55,0/60 |
1° |
Bmw |
5 GT |
8,5 |
9,5 |
8,5 |
8,0 |
5,5 |
8,5 |
48,5/60 |
11° |
Bmw |
5 GT |
10,0 |
10,0 |
8,5 |
7,5 |
5,5 |
8,5 |
50,0/60 |
9° |
Infiniti |
M |
8,5 |
9,5 |
7,5 |
8,5 |
6,5 |
8,5 |
49,0/60 |
10° |
Jaguar |
XF |
9,0 |
9,5 |
9,0 |
8,5 |
8,0 |
8,5 |
52,5/60 |
5° |
Lancia |
Thema |
8,5 |
8,5 |
7,5 |
10,0 |
8,5 |
9,0 |
52,0/60 |
6° |
Range R. |
Sport |
9,5 |
8,5 |
5,0 |
5,5 |
9,0 |
9,5 |
47,0/60 |
13° |
Mercedes |
E |
8,5 |
9,5 |
9,5 |
8,5 |
8,5 |
8,5 |
53,0/60 |
4° |
Mercedes |
CLS |
8,5 |
9,5 |
9,0 |
7,5 |
8,0 |
9,0 |
51,5/60 |
7° |
Porsche |
Panamera |
8,5 |
9,0 |
8,5 |
6,5 |
6,5 |
8,5 |
47,5/60 |
12° |
|
Se vuoi vivere la tua città di Sesto San Giovanni, non perderti il giornale on line e cartaceo
www.itautoweb.it |