Itautoweb |
|
"La tua auto italiana dal 1993 ad oggi" |
|
|
|
FIAT 600 1.1i ottobre 2010
utilitaria piccola, pratica, funzionale e dai costi totali minimi
Pochi fronzoli in questa cittadina semplice ma non spartana. Economia di acquisto e di gestione, oltre che facilità di guida e agilità cittadina per la simpatica 600, robusta e longeva. Seguono questa filosofia a fine 2010 sette concorrenti, tutte molto fresche di età, a differenza della nostra piccola Fiat che giunge oramai a fine carriera, essendo un profondo restyling della “Cinquecento” del 1991. Cilindrate comprese dal litro al 1.2 litri, con la particolarità della 2 posti Smart che fa sfoggio della sovralimentazione. Grazie alla soluzione pluri valvole, l’unica della compagine, la Twingo risulta la più potente ed anche la più vivace nella guida brillante. Gradevole e spigliata la Ka così come adeguatamente agili le cuginette C1, 107 e Aygo. Con disinvoltura si muove anche la 1.1 torinese, al pari della nuovissima e rivoluzionaria IQ. Tutt’altro discorso per la pigra e flemmatica due posti. Alla voce consumi, gli anni e l’evoluzione tecnologica hanno il loro peso, infatti IQ e Fortwo sanno regalare grandi soddisfazioni al momento del rifornimento. Anche le nuove cugine franco – nipponiche, motorizzate uguali, sono molto sobrie. Purtroppo la nostra 600 è la vettura più anziana e anche il suo 8 valvole, nonostante un equilibrio ed un’affidabilità a tutta prova, ha tante primavere sulle spalle e conseguentemente consuma di più. Con la 600 ci si rifà con un prezzo da low cost, ben il 20 e 30 % in meno delle antagoniste. Il prezzo è direttamente proporzionale alla tecnologia, non caso, decisamente costosa è la IQ, ma anche Ka e Twingo si fanno pagare. La più attraente esteticamente, a nostro avviso, è la 107, simpatica, ma anche raffinata con il suo muso elegante. La Ka, nonostante la relativa giovane età non la troviamo affascinante e la 600 mostra le rughe del tempo con soluzioni estetiche oramai superate, come le abbondanti guarnizioni gommose che sigillano le vetrature. Anche gli interni, pur se pratici ed ergonomici non nascondono gli anni. Più gradevoli, anche se anch’essi semplici, gli interni di 107 e Aygo. In definitiva 107 e Aygo si impongono sulle rivali, mentre la 600 chiude la fila con le giovani Ka, Fortwo e IQ.
PODIO: le migliori classificate su 8 sfidanti
1°
posto |
|
2°
posto |
|
3°
posto |
|
Tabella con dati per modello
CASA |
MODELLO |
VERSIONE |
ALLESTIMENTO |
CV |
VELOCITA'
MAX |
ACCELER.
0-100 Km/h |
CONSUMO
statale Km/l |
PREZZO
€ |
Fiat |
600 3p |
1.1i 8v |
base |
69 |
150 |
14,5 |
16,9 |
7800 |
Citroen |
C1 3p |
1.0i 8v |
Ideal |
68 |
157 |
13,7 |
21,7 |
9500 |
Ford |
Ka3p |
1.2i 8v |
Base |
70 |
159 |
13,1 |
19,6 |
10500 |
Peugeot |
107 3p |
1.0i 8v |
Desir |
68 |
157 |
13,2 |
22,2 |
9745 |
Renault |
Twingo 3p |
1.2i 16v |
Sport & Sound |
75 |
169 |
12,0 |
19,6 |
10400 |
Smart |
Fortwo 3p |
1.0i Turbo 12v |
Pure Softip |
61 |
145 |
16,8 |
23,8 |
9969 |
Toyota |
IQ 3p |
1.0i 8v |
Base |
68 |
150 |
14,7 |
23,2 |
11650 |
Toyota |
Aygo 3p |
1.0i 8v |
Base |
68 |
157 |
13,7 |
22,2 |
9150 |
Tabella con Votazioni e classifica finale
CASA |
MODELLO |
VOTO
MOTORE |
VOTO
PRESTAZIONI |
VOTO
CONSUMO |
VOTO
PREZZO |
VOTO
LINEA |
VOTO
INTERNI |
PAGELLA
TOTALE |
CLASSIFICA
FINALE |
Fiat |
600 |
8,0 |
6,5 |
6,0 |
9,5 |
7,0 |
6,0 |
43,0/60 |
6° |
Citroen |
C1 |
8,0 |
7,5 |
9,5 |
6,5 |
7,5 |
7,0 |
46,0/60 |
2° |
Ford |
Ka |
8,0 |
8,0 |
7,5 |
5,5 |
7,0 |
8,0 |
44,0/60 |
5° |
Peugeot |
107 |
8,0 |
7,5 |
9,5 |
6,5 |
8,0 |
7,0 |
46,5/60 |
1° |
Renault |
Twingo |
8,5 |
9,0 |
8,0 |
5,5 |
7,5 |
7,0 |
45,5/60 |
3° |
Smart |
Fortwo |
7,0 |
5,0 |
10,0 |
6,0 |
7,5 |
7,5 |
43,0/60 |
6° |
Toyota |
IQ |
8,0 |
6,5 |
10,0 |
5,0 |
7,5 |
7,5 |
44,5/60 |
4° |
Toyota |
Aygo |
8,0 |
7,5 |
9,5 |
7,0 |
7,5 |
7,0 |
46,5/60 |
1° |
|
Se vuoi vivere la tua città di Sesto San Giovanni, non perderti il giornale on line e cartaceo
www.itautoweb.it |